La posta in palio per questo finale di stagione è alta, ma la Juventus starebbe già cominciando a programmare la prossima.
L’intenzione è quella di non commettere gli stessi errori di 12 mesi fa, anche perché l’anno prossimo non saranno né tollerati né tantomeno concessi, anche perché c’è l’obbligo di tornare a competere quanto meno in Italia. Molto dipenderà anche da quelli che saranno i verdetti di questa stagione, con la Juventus ancora in corsa per il quarto posto, che significherebbe Champions League nella prossima stagione.
Senza questa, però, i piani della dirigenza bianconera potrebbero essere stravolti, soprattutto a livello economico.
La Juventus ha l’obbligo di centrare l’obiettivo quarto posto in questa stagione, anche perché senza i soldi della Champions League le casse del club bianconero potrebbero andare in difficoltà. Ovviamente si vuole evitare una situazione del genere, anche perché le conseguenze non si fermerebbero al mero aspetto economico.
C’è il serio rischio che anche quello sportivo ne possa risentire, ed è per questo che Igor Tudor e giocatori hanno l’obbligo di vincere le partite restanti per spuntarla sul Bologna, ad oggi la principale rivale al quarto porto. La Vecchia Signora è però fortunata, visto che alle sue spalle ha una società forte ma soprattutto sana, nonostante le inevitabili difficoltà che possono esserci a questi livelli. La Champions resta un obiettivo necessario, ma anche senza questa Exor potrebbe garantire alla Juventus un calciomercato da protagonista.
Stando infatti a quanto riportato dai colleghi di Tuttosport, senza gli introiti del quarto posto la proprietà bianconera sarebbe pronto ad un aumento di capitale per 100 milioni di euro. Ovviamente questo paracadute si attiverebbe solo nel momento in cui la formazione di Igor Tudor dovesse fallire nella sua missione, ma per evitare di farsi trovare impreparata la Juventus si sarebbe già cominciata a muovere di conseguenza.
Senza Champions League Exor potrebbe aumentare il capitale della Juventus con 100 milioni di euro. Ovviamente questa soluzione sarebbe conseguenza diretta al mancato quarto posto della Vecchia Signora, scenario da non escludere del tutto se il rendimento dovesse continuare ad essere questo.
Forse anche con la Champions League Exor potrebbe valutare questa soluzione, così da mettere a disposizione di Cristiano Giuntoli un tesoretto ancora più importante da investire nel prossimo calciomercato. In effetti un aiuto del genere servirebbe, anche perché i nomi sul taccuino del direttore tecnico bianconero sono tanto importanti quanto onerosi: da Victor Osimhen ad Ademola Lookman, passando per Ederson, Mateo Retegui e Sandro Tonali, fra gli altri. Questo finale di stagione influirà tanto su quella che sarà poi la Juventus del futuro, con Exor pronto a muoversi di conseguenza.
I diversi problemi fisici portano i biancocelesti a ragionare sulla partenza dell'esterno. E attenzione ad…
Il futuro di Gian Piero Gasperini continua ad essere avvolto da tante ombre ed in…
Dopo le delusioni con il Paris Saint Germain e la parentesi in prestito al Fenerbahce…
Pep Guardiola a sorpresa può sbarcare in Serie A e la notizia arriva come il…
Alla vigilia di questa giornata di Serie A l’allenatore si è visto stravolgere i propri…
I nerazzurri potrebbero chiudere un colpo importante in ottica prossima stagione andando a beffare i…