Pessime notizie per la Juventus in vista della prossima sessione di calciomercato: adesso la cessione è obbligatoria
Nel mese di gennaio la Juventus non è riuscita ad incidere in sede di mercato, soprattutto per quanto riguarda le entrate. È evidente da mesi come Massimiliano Allegri, che fino a questo momento ha svolto un eccellente lavoro riportando i bianconeri in piena corsa per lo Scudetto, si aspettasse rinforzi in ogni zona del campo.
La difesa ha accolto il promettente Tiago Djalò, una vera e propria occasione da cogliere al volo: con buona pace di Marotta che aveva già programmato l’assalto a giugno per prendere il centrale a zero. L’attacco non ha registrato alcuna entrata, Allegri non è sicuramente totalmente soddisfatto dal rendimento di Vlahovic ed ogni discorso sulla firma di un nuovo centravanti – così come del potenziale addio di Federico Chiesa, se non dovesse rinnovare – verrà affrontato con calma, nei mesi estivi.
E il centrocampo? È proprio quello il cruccio più doloroso da affrontare per Cristiano Giuntoli che, con i mezzi a disposizione, non ha potuto fare altro che regalare all’allenatore Carlos Alcaraz in prestito: in attesa di capire, poi, se l’argentino sarà riscattato alle cifre esagerate pattuite col Southampton. Proprio in mediana, però, è in arrivo una pessima notizia tanto per i sostenitori della Juve quanto soprattutto per Allegri: perché il suo pupillo dovrà per forza lasciare la Torino bianconera: stiamo parlando di Adrien Rabiot.
Il 28enne di Saint-Maurice è in scadenza il 30 giugno 2024 e difficilmente rinnoverà con la Juve: nonostante i continui colloqui con la mamma-agente Veronìque, Rabiot è destinato a cambiare aria nei prossimi mesi. Il motivo scatenante, però, è davvero assurdo.
Al momento il nazionale francese percepisce uno stipendio da ben 7 milioni di euro a stagione: una cifra che la Juve è riuscita ad attenuare grazie all’ormai noto Decreto Crescita. Un vantaggio che è ormai sfumato ufficialmente: a partire dallo scorso 1 gennaio 2024, infatti, qualsiasi società non avrà più diritto a tali agevolazioni fiscali, sobbarcandosi per intero le cifre da garantire ai calciatori.
Ed è proprio il caso riguardante Rabiot che – anche per questo – è ormai virtualmente già lontano dalla Torino bianconera. L’ex PSG piace a diversi top club europei, soprattutto in Premier League: la sua partenza è soltanto questione di settimane.
La Juve, per rimpiazzare Rabiot, potrebbe puntare sulla ‘linea verde’: costruirsi un centrocampo giovane, con profili di grande prospettiva come Nonge, Nicolussi senza escludere il ritorno a Torino di Enzo Barrenechea che al Frosinone in prestito sta facendo benissimo.
Cesc Fabregas potrebbe salutare il Como ma restando in Serie A. Per una big può…
L'Inter ha cambiato da poco tempo proprietà, passando nelle mani di Oaktree: per molti c'è…
Il futuro del danese sembra essere lontano dal Manchester United. Ma per lui potrebbero aprirsi…
Il tema caldo lo ha svelato Claudio Ranieri in merito al nuovo allenatore della Roma.…
Igli Tare non vede l'ora di diventare il prossimo direttore sportivo del Milan. Tutto pronto…
Donnarumma non vede l'ora di tornare protagonista in Serie A dopo gli anni al PSG.…