Schumacher%2C+l%26%238217%3Bannuncio+gela+la+Ferrari%3A+tifosi+impietriti
calciotacticsit
/2024/02/05/schumacher-lannuncio-gela-la-ferrari-tifosi-impietriti/amp/
Altri sport

Schumacher, l’annuncio gela la Ferrari: tifosi impietriti

Published by
Bruno De Santis

L’annuncio gela i tifosi della Ferrari dopo la ‘sbornia’ per l’arrivo di Lewis Hamilton: le parole di Schumacher sono chiare

La Ferrari si è ripresa la scena in Formula 1. Dopo il dominio Red Bull, la scuderia di Maranello ha piazzato il colpo da novanta: Lewis Hamilton approderà sulla rossa a partire dal 2025, andando a formare una coppia da sogno con Charles Leclerc.

Schumacher, l’annuncio gela i tifosi (LaPresse) – Calciotactics.it

La speranza del popolo ferrarista è che si riproponga l’epopea vissuta con Michael Schumacher, anni d’oro per il Cavallino Rampante che conquistata titoli su titoli, sbarazzandosi degli avversari. Successi che da Maranello mancano da un po’, un digiuno che si spera di interrompere il prima possibile.

Proprio Schumacher, Ralf non Michael, mette però un po’ di pepe sulla Ferrari, parlando dei possibili problemi di convivenza tra Hamilton e Leclerc. Due galli nello stesso pollaio sono spesso sinonimo di lotte che non possono far bene ad una squadra che, invece, ha bisogno di serenità e unità di intenti per tornare a vincere.

L’ex pilota ne parla a ‘Sky Sport Germany’, affermando di essere convinto che Vasseur abbia promesso di tutto a Hamilton per convincerlo a lasciare la Mercedes e ad abbracciare il progetto Ferrari. Un progetto che, però, vede come protagonista anche Leclerc ed è qui che possono nascere le difficoltà.

Ferrari, Schumacher parla chiaro su Hamilton e Leclerc

Ralf Schumacher vede un possibile problema di convivenza tra i due, anche perché “quando Hamilton sarà alla Ferrari vorrà ottenere lo status di numero 1”. Desiderio non semplice da realizzare: “Dovrà lottare per riuscirci vista la presenza di Leclerc. La Ferrari già in passato ha attuato la politica della prima guida e non andò bene”.

Schumacher mette in guardia sul rapporto tra Hamilton e Leclerc (LaPresse) – Calciotactics.it

Resta quindi tutto nelle mani dei piloti e nella loro reazione alle decisioni della scuderia: “La cosa più importante – spiega Ralf Schumacher – è quel che vogliono i piloti. Hamilton ha la necessità di avere una macchina stabile, Leclerc è capace di gestire una macchina nervosa: chi prevarrà?”

Un interrogativo che può minare la serenità della scuderia Ferrari che deve riuscire a bilanciare con saggezza le ambizioni dei due piloti. La mossa Hamilton è stata apprezzata da tutti e giudicata positivamente dal mondo della F1, ma bisogna ora passare dai complimenti ai fatti. La convivenza Hamilton-Leclerc può essere un punto di forza della squadra, ma anche trasformarsi in un problema di difficile risoluzione. A Vasseur e i dirigenti della scuderia di Maranello il compito di tenere tutto sotto controllo per riportare il Cavallino Rampante al vertice della F1.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fabregas sulla panchina di una big: resta in Serie A, c’è l’indizio

Cesc Fabregas potrebbe salutare il Como ma restando in Serie A. Per una big può…

9 ore ago

Fallimento Inter, Marotta ammette tutto: c’è un grosso problema

L'Inter ha cambiato da poco tempo proprietà, passando nelle mani di Oaktree: per molti c'è…

13 ore ago

Serie A: niente Napoli e Juve, Hojlund firma con un’altra big

Il futuro del danese sembra essere lontano dal Manchester United. Ma per lui potrebbero aprirsi…

15 ore ago

Sky – Nuovo allenatore Roma: la scelta cade su un ex Lazio

Il tema caldo lo ha svelato Claudio Ranieri in merito al nuovo allenatore della Roma.…

16 ore ago

Milan, Tare annuncia il suo allenatore: la svolta

Igli Tare non vede l'ora di diventare il prossimo direttore sportivo del Milan. Tutto pronto…

18 ore ago

Svolta Donnarumma: torna in Serie A, l’annuncio

Donnarumma non vede l'ora di tornare protagonista in Serie A dopo gli anni al PSG.…

19 ore ago