Doppia bocciatura. Max Allegri non ha avuto dubbi, in casa Juventus il calciomercato ha avuto una frenata. Spunta il retroscena.
Non una sessione di calciomercato molto avvincente, quella della Juventus di Massimiliano Allegri. La Vecchia Signora ha messo a segno soltanto il colpo Tiago Djalò, colpo funzionale per il tecnico toscano al quale serviva un elemento con queste caratteristiche. Arrivato dal Lille dopo una stagione sfortunata a causa della rottura del crociato, Tiago Djalò è sbarcato a Torino anche per rilanciarsi e poter cosi trovare nuovi stimoli.
Cristiano Giuntoli, in questo senso, ha puntato molto sul giovane 23enne portoghese, e la speranza e che proprio lui possa ripagare al meglio sul campo. In Francia ne parlano bene ormai da tempo, e soltanto l’ultimo infortunio ha interrotto una stagione che di fatto lo aveva visto protagonista fino al mese di marzo del 2023, con a tabellino anche 2 gol ed un assist.
Il suo rientro in campo è di sicuro imminente. La Juventus non accelererà i tempi per non andare incontro a problemi, con Allegri che insieme allo staff medico e tecnico dovrà leggere al meglio la situazione senza andare incontro a nuove ricadute. E cosi, in attesa di Tiago Djalò, potrebbe non arrivare nient’altro da una sessione di mercato senza i botti, per la Juventus cosi come per le altre.
Soltanto il Napoli si è mosso in maniera più copiosa sotto il punto di vista delle operazione. Quattro colpi per gli azzurri, con il quinto che potrebbe saltare visto che Aurelio De Laurentiis e l’allenatore Walter Mazzarri stanno valutando l’effettiva validità dell’affare Nehuen Perez. Dovesse non arrivare il difensore dell’Udinese, il Napoli potrebbe chiudere con Mazzocchi, Traoré, Ngonge e Dendoncker.
Anche in casa Juve, tra l’altro, ci sono state delle riflessioni importanti sul mercato, con Allegri che ha deciso di bocciare ben due acquisti. Come riportato da ‘La Repubblica’, infatti, l’allenatore ha dato parare negativo sugli arrivi di Phillips ed Henderson, giocatori finiti in orbita bianconera ma che evidentemente non hanno convinto in primis lo stesso Allegri.
L’allenatore – si legge – ha voluto tutelare l’equilibrio venutosi a creare all’interno dello spogliatoio, non andando cosi a muovere delle dinamiche interne con degli innesti che, evidentemente, nella testa dello stesso Allegri non avrebbero cambiato le cose in maniera sensibile. Da capire, dunque, se ci sarà ancora spazio per qualche operazione da qui alla fine della sessione invernale, o se invece si resterà cosi dando valore agli uomini già in organico.
I bianconeri potrebbero piazzare una operazione importante in casa dei Ducali. Il giocatore ha ammesso…
L'esterno sta facendo molto bene con i felsinei. Le due big lo hanno messo nel…
Nonostante il casting per il ruolo di direttore sportivo sia ancora aperto, il Milan avrebbe…
In maniera del tutto inattesa Alberto Gilardino, dopo la fine della sua parentesi al Genoa,…
Carlo Ancelotti a sorpresa può sbarcare in Serie A dal momento che è inevitabile, ormai,…
Arrivano aggiornamenti su quello che è la scelta di Gian Piero Gasperini che sembra aver…