%E2%80%9CAccesa+discussione%2C+addio+pesantissimo%E2%80%9D%3A+trema+tutta+la+Serie+A
calciotacticsit
/2023/12/28/accesa-discussione-addio-pesantissimo-trema-tutta-la-serie-a/amp/
News

“Accesa discussione, addio pesantissimo”: trema tutta la Serie A

Published by
Raffaele Cafagna

Ha dell’incredibile quanto successo nelle ultime ore. Adesso tutti i club di Serie A rischiano grosso e i tifosi iniziano a preoccuparsi.

Gli anni dove la Serie A era il campionato per eccellenza e dove tutti i top player mondiali speravano di giocare è ampiamente terminato. Nell’ultimo ventennio il campionato italiano ha subito un forte ridimensionamento e la potenza economica di tutti i club italiani non è neanche paragonabile a quella dei top club esteri. Tutto questo si è ovviamente tradotto in un fuggi fuggi generale dei big che preferiscono andare a giocare all’estero, con le squadre che non possono opporsi più di tanto.

Accesa discussione, trema tutta la Serie AAccesa discussione, trema tutta la Serie A
Trema tutta la Serie A (LaPresse) – calciotactics.it

Ciò che però permetteva ai club italiani di provare quantomeno a restare competitivi sul mercato internazionale era il Decreto Crescita, una legge che per anni ha permesso ai club di Serie A di pagare meno tasse sugli stipendi dei giocatori arrivati dall’estero o anche sui rinnovi di contratto. Questo è ovviamente stato un grande vantaggio che però è destinato a non esserci più.

Dall’anno prossimo infatti lo Stato ha scelto di eliminare il Decreto Crescita, ma era stato comunque deciso di prorogare questi sconti fiscali almeno fino a febbraio così da permettere ai club italiani di usufruirne per la sessione invernale di calciomercato. In giornata è però arrivato un clamoroso ribaltone che ha nuovamente mischiato tutte le carte in tavole e ciò non è di certo una buona notizia per la Serie A.

Forte scontro in Consiglio dei Ministri: salta la proroga del Decreto Crescita

Secondo quanto riportato dall’ANSA è del tutto saltata la bozza del Decreto Milleproroghe che permetteva al Decreto Crescita di restare in vita per altri due mesi (sino al 29 febbraio). In giornata infatti c’è stata una riunione in Consiglio dei Ministri, ma il tutto è terminato con un accesso scontro che ha fatto quindi saltare la proroga del Decreto Crescita, che quindi non sarà più in vigore già dall’inizio del prossimo anno.

Salta proroga del Decreto Crescita (LaPresse) – calciotactics.it

Alla base di questa scelta (che ridimensiona ulteriormente i club italiani) vi è la volontà di spingere i club a puntare maggiormente sui talenti italiani. Da quando infatti il Decreto Crescita è entrato in vigore la percentuale di stranieri in Serie A si è alzata in maniera esponenziale, con le squadre italiane che hanno preferito ingaggiare giocatori affermati all’estero usufruendo di queste agevolazioni fiscali. Dal 2024 cambierà però ogni cosa e solo il tempo saprà dire se questa scelta sarà stata deleteria per il calcio italiano.

Raffaele Cafagna

Recent Posts

Serie A, Gasperini nuovo allenatore: bruciato Allegri per la panchina

Gian Piero Gasperini può dire addio all'Atalanta a fine stagione ed in tal senso potrebbe…

2 ore ago

Calciomercato, torna Milinkovic-Savic: nuovo affare in Serie A

Milinkovic-Savic è pronto ad essere ancora protagonista in Italia. L'ex centrocampista della Lazio non vede…

8 ore ago

Calciomercato: torna in Italia dal Galatasaray, la sorpresa

Un nuovo big è pronto a lasciare il Galatasaray per una nuova avventura in Serie…

11 ore ago

Kudus sbarca in Serie A: affare per una big italiana

Kudus non vede l'ora di sposare un nuovo progetto avvincente in Serie A. Spunta il…

12 ore ago

Juve: doppio colpo in attacco, si chiude dopo il blitz

È una Juventus che inizia ad essere davvero scatenata sul calciomercato. Giuntoli è pronto a…

16 ore ago

Serie A, Palladino in una big: scelta inattesa, obiettivo Champions

In Serie A può arrivare una svolta non di poco conto ed in tal senso…

1 giorno ago