Arriva una storica sentenza della Corte di Giustizia Europea. FIFA e UEFA nel caos, spiazzato il mondo del calcio.
La Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza clamorosa riguardante la controversia tra la Superlega e le istituzioni calcistiche UEFA e FIFA, riconoscendo un abuso di potere da parte delle due entità . Questa decisione potrebbe avere conseguenze significative per il futuro del calcio europeo e l’equilibrio di potere nel mondo del calcistico.
Â
La sentenza della Corte ha stabilito che le norme FIFA e UEFA che richiedono l’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Superlega, sono contrarie al diritto dell’Unione Europea. La Corte ha sostenuto che l’UEFA non ha il controllo esclusivo sul calcio e che i club hanno il diritto di organizzare competizioni indipendenti senza essere discriminati.
Secondo la Corte di Giustizia Europea, le regole imposte da FIFA e UEFA che richiedono l’approvazione preventiva per le competizioni calcistiche interclub, tra cui la proposta Superlega, sono contrarie al diritto dell’Unione Europea.
Tale decisione sottolinea che l’UEFA non detiene un controllo esclusivo sul mondo calcistico e che la creazione di competizioni alternative non dovrebbe essere discriminata. Il verdetto della Corte apre la strada a una nuova prospettiva per i club di calcio, consentendo loro di decidere autonomamente il proprio futuro senza il timore di sanzioni.
La sentenza rivoluzionaria è stata accolta positivamente da Bernd Reichart, CEO di A22, la società organizzatrice della Superlega, il quale ha sottolineato: “Abbiamo ottenuto il Diritto di Competere. Il monopolio UEFA è finito. Il calcio è LIBERO. I club sono ora liberi dalla minaccia di sanzioni e liberi di determinare il proprio futuro”.
Inoltre, Reichart ha garantito che le entrate e le spese di solidarietà saranno garantite, offrendo un messaggio di stabilità economica per i club che parteciperanno a questa nuova fase del calcio europeo: “Per i tifosi: Proponiamo la visione gratuita di tutte le partite della Super League. Per i club: Le entrate e le spese di solidarietà saranno garantite”.
La decisione della Corte di Giustizia Europea potrebbe trasformare radicalmente il panorama calcistico, aprendo le porte a una maggiore autonomia dei club e ad una concorrenza piĂą equa nel mondo del calcio europeo. Resta da vedere quali saranno le mosse successive di UEFA e FIFA in risposta a questa sentenza.
Si intensificano le voci riguardo il ritorno di Ancelotti in Serie A. Non è piĂą…
Il danese sembra essere ormai ai ferri corti con il Manchester United e potrebbe diventare…
Arrivano delle novitĂ che riguardano il futuro di Lorenzo Lucca che potrebbe però complicarsi anche…
I bianconeri potrebbero piazzare una operazione importante in casa dei Ducali. Il giocatore ha ammesso…
L'esterno sta facendo molto bene con i felsinei. Le due big lo hanno messo nel…
Nonostante il casting per il ruolo di direttore sportivo sia ancora aperto, il Milan avrebbe…